La preghiamo di pensare a un caso clinico, utile sul piano didattico e formativo, che rappresenti la sua pratica clinica con pazienti simili a quello che descrive nell’elaborato, e presenti alcuni aspetti peculiari che, a suo parere, possano interessare anche i colleghi

[]
1 Step 1
Esperienze cliniche
Nome Medico
Affiliazione
Numero di telefono
Titolo caso clinico
INQUADRAMENTO GENERALE E OBIETTIVI
INQUADRAMANTO E OBIETTIVI
0 /
Setting
Setting
0 /
Storia Clinica
Sesso
Età
Durata del diabete
Primo riscontro di malattia renale
Comorbidità significative presenti
Motivo della visita
0 /
Elementi in ingresso (inclusi GFR e ACR)
0 /
Anamnesi farmacologica
Terapia ipoglicemizzante in corso
Altre terapie
0 /
Eventuali intolleranze farmacologiche o effetti indesiderati
0 /
Uso del Finerenone
Specificare come è iniziato, tollerabilità, efficacia, trattamenti concomitanti, problemi incontrati, etc...
0 /
Motivi della scelta
0 /
Evoluzione del quadro o Evoluzione clinica e dei parametri
0 /
Eventuali reazioni avverse e la loro gestione terapeutica
0 /

* Eventuali eventi avversi devono essere segnalati al sito Pharmacovigilance di AIFA

Quali vantaggi ha portato la terapia con Finerenone?
0 /
Soddisfazione/gradimento del paziente
0 /
Caricamento documentazione aggiuntiva (immagini, tabelle, grafici…)
cloud_uploadUpload
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder